Lievitati dolci, ma in versione light (per quanto possibile) per l’uscita di oggi di LIGHT AND TASTY.
Volevo fare delle treccine dolci per colazione, invece ho ottenuto delle treccione giganti da condividere, ho sottovalutato la potenza della lievitazione!!
INGREDIENTI
(per 4 trecce grandi oppure 6-8 medio piccole)
-350 g di farina bianca
-150 ml di succo di arancia tarocco
-2 cucchiaini di miele d’arancia
-scorza grattugiata di 1 arancia e di 1 limone
-40 g di olio di semi di arachidi
-1 cucchiaino di lievito di birra granulare
-70 g di uvetta sultanina
-1 uovo (1/2 per l’impasto – ½ per spennellare prima della cottura)
Impastare tutti gli ingredienti in planetaria oppure in una ciotola fino a formare un impasto omogeneo, aggiungere alla fine l’uvetta.
Mettere in una ciotola coperta da pellicola alimentare e lasciare lievitare vicino ad una fonte di calore oppure nel forno spento con la luce accesa per circa 2 ore o comunque fino a quando sarà raddoppiato.
Versare l’impasto su un piano di lavoro e appiattirlo con la punta delle dita e dividerlo in parti uguali (io l’ho diviso in 4 parti – ma va bene anche in 6 oppure 8).
Allungare ogni parte in un rettangolo che andrà diviso in 3 strisce (tenendo unita la parte in altro) e poi intrecciato a treccia e messo su una teglia rivestita con carta forno.
Coprire e lasciare lievitare ancora per 45 minuti / 1 ora. Spennellarle prima della cottura con il restante ½ uovo leggermente sbattuto e un pizzico di zucchero.
Accendere il forno a 170° e cuocere per circa 20 minuti (se sono più piccole sono sufficienti 15 minuti).
Togliere dal forno e lasciare raffreddare prima di riporre le trecce in un sacchetto per preservarne la morbidezza.
Si possono anche congelare e riscaldare al momento.
Quali bontà avranno sfornato le amiche del Team?
Carla: Treccine di brioche all'acqua
Catia: Pane alle mele con noci e mandorle
Claudia: Panini dolci in friggitrice
Daniela: Girelle con mela e uvetta
Elena: Brioches allo yogurt
Bellissime e chissà che buone ☺️ Se sono grandi basta mangiarne meno (forse 😉). Buona settimana.
RispondiEliminaQueste le rubo subito, grazie della ricetta!
RispondiEliminaBellissime anche le tue trecce, le mie sono molto più semplici, però mi sembra che non sfigurino! Un abbraccio :)
RispondiElimina